Uniti nell’emergenza: l’esperienza della CRI Oleggio all’esercitazione di Varallo Pombia

Mezzi in movimento e volontari che si coordinano con prontezza: ieri a Varallo Pombia si è respirata l’atmosfera di una vera emergenza. Fortunatamente si trattava di un’esercitazione della Protezione Civile, ma l’impegno e la concentrazione messi in campo sono stati assolutamente reali.

Il Comitato CRI di Oleggio ha partecipato con entusiasmo e dedizione, ricoprendo un ruolo attivo a supporto delle diverse attività previste.

“In queste occasioni ci rendiamo conto di quanto sia fondamentale saper lavorare in squadra, anche con realtà diverse dalla nostra. Ognuno ha un compito preciso, e solo collaborando riusciamo a dare una risposta efficace alla comunità”, racconta Giorgio, volontario CRI.

Durante la simulazione, i nostri operatori hanno messo in pratica competenze di primo soccorso, assistenza sanitaria e supporto logistico, confrontandosi con scenari complessi. Ogni azione è stata un tassello di un mosaico più grande: quello della sicurezza e della preparazione comune.

“La fatica c’è, ma passa in secondo piano quando ci guardiamo negli occhi e sappiamo che stiamo crescendo insieme. Questo ci dà la forza per affrontare anche le vere emergenze”, aggiunge Chiara, volontaria in servizio.

Esercitazioni come questa non sono semplici prove tecniche: sono momenti di formazione profonda, di crescita personale e collettiva, in cui il legame tra i volontari e le istituzioni del territorio si rafforza.

Categorie: Eventi