Formazione per tutti


La Croce Rossa Italiana da sempre si occupa di formazione e di educazione sanitaria promuovendo su tutto il territorio nazionale percorsi informativi e/o formativi, in base alle più recenti linee guida internazionali in materia di Primo Soccorso e Soccorso Avanzato, oltre i corsi di alta specializzazione sanitaria.
I Corsi rispondono ai criteri di qualità, pianificazione, professionalità, omogeneità a livello nazionale e mirano a sviluppare abilità per promuovere iniziative e progetti sul territorio.
Il percorso didattico prevede momenti di trasmissione frontale, necessari per creare una base di conoscenze condivise e un apprendimento dei concetti tecnici, arricchiti da lavori di gruppo, discussioni partecipative guidate, interventi interattivi e di peer education volti alla condivisione delle esperienze.
Tale approccio è fondamentale per favorire un clima positivo e creare la predisposizione all’apprendimento attraverso la partecipazione attiva.
Corsi di Primo Soccorso ai sensi del d.lgs 81/08
Il primo soccorso è l’insieme delle azioni che permettono di aiutare in situazioni di emergenza una o più persone in difficoltà vittime di traumi fisici e/o psicologici o malori improvvisi, nell’attesa dell’arrivo di soccorsi qualificati. Il corso ha l’obiettivo di diffondere queste semplici manovre, dando ai discenti degli strumenti semplici e concreti per poter evitare l’aggravarsi della situazione e allertare in modo corretto ed efficace i soccorsi. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di svolgimento conforme alla normativa vigente.
CORSO DI 12 ORE:
- Costo: € 110,00 (iva esclusa);
- Durata: 12 ore;
- Luogo: sede CRI Oleggio – via Gaggiolo 11;
- Mail: formazionecrioleggio@gmail.com;
- Le iscrizioni terminano una settimana prima dell’inizio del corso.
CORSO DI 16 ORE:
- Costo: € 140,00 (iva esclusa);
- Durata: 16 ore;
- Luogo: sede CRI Oleggio – via Gaggiolo 11;
- Mail: formazionecrioleggio@gmail.com;
- Le iscrizioni terminano una settimana prima dell’inizio del corso.
Per iscriverti clicca sulla data che preferisci:
Corsi Manovre Salvavita con abilitazione all’utilizzo del defibrillatore (DAE)
L’obiettivo del corso è l’apprendimento della sequenza di rianimazione nell’adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e delle manovre da eseguire in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Ivi incluso l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità relative all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico con il rilascio del patentino per il suo utilizzo.
CORSO COMPLETO:
- Costo: € 40,00 (iva esclusa);
- Durata: 4 ore;
- Luogo: sede CRI Oleggio – via Gaggiolo 11;
- Mail: formazionecrioleggio@gmail.com;
- Le iscrizioni terminano 10 giorni prima dell’inizio del corso.
Per iscriverti clicca sulla data che preferisci:
CORSO RETRAINING:
- Costo: € 10,00 (iva esclusa);
- Durata: 2 ore;
- Luogo: sede CRI Oleggio – via Gaggiolo 11;
- Mail: formazionecrioleggio@gmail.com;
- Le iscrizioni terminano 10 giorni prima dell’inizio del corso.
Per iscriverti clicca sulla data che preferisci:
Manovre Salvavita Pediatriche
L’incontro è mirato all’acquisizione delle conoscenze relative alle principali manovre salvavita in caso di arresto cardio-circolatorio e di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo da applicare in caso di emergenza verso individui in età pediatrica. È consigliato a tutte le persone che hanno a che fare con bambini: genitori, nonni, zii, insegnanti, educatori, baby sitter, ecc.
INCONTRO INFORMATIVO:
- Costo: gratuito;
- Durata: 1 ora;
- Luogo: sede CRI Oleggio – via Gaggiolo 11;
- Mail: formazionecrioleggio@gmail.com;
- Le iscrizioni terminano una settimana prima dell’inizio del corso.
Per iscriverti clicca sulla data che preferisci: