GRAZIE ELEONORA
I Volontari in memoria di Eleonora Segatto, fondatrice della CRI di Oleggio
Eleonora Fizzotti Segatto. Una donna Oleggese che oggi ci lascia e che ha rappresentato con il suo operato un esempio di altruismo, determinazione, senso del sacrificio, serietà e caparbietà.
Figlia di Mario Segatto primo Sindaco Oleggese del dopoguerra, e fondatore della sezione AVIS di Oleggio, ha ereditato dal padre quel senso civico che l’ha portata negli anni ad interessarsi ai problemi del paese, scrivendo degli stessi sul settimanale “Cittadino Oleggese”, attraverso il quale, nei primi anni 80, quando si prospettava la chiusura dell’Ospedale Civico di Oleggio si è prodigata attuando una massiccia raccolta firme per evitare che tale struttura venisse chiusa.
Nel 1982 a seguito della chiusura dello stesso e, saputo che alcuni cittadini di Oleggio avevano frequentato il corso per entrare in Croce Rossa a Galliate, ebbe l’iniziativa di creare la Delegazione della Croce Rossa Italiana di Oleggio. La prima sera di quell’autunno nei locali dell’ex ospedale di radunarono oltre 170 persone che iniziarono i giorni successivi i corsi per soccorritore. Nasceva così a partire dal 23 gennaio 1983 il servizio di ambulanza CRI di Oleggio.
Clicca su LEGGI TUTTO per continuare nella lettura