Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Oleggio
 

Croce Rossa Italiana - Comitato di Oleggio

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

 

CONFERENZE MEDICHE GRATUITE

APERTE A TUTTA LA POPOLAZIONE

Accesso libero senza prenotazione

locandina incontri medici CRI 40esimo low

 

CALENDARIO CORSI 2023

Clicca sulla locandina per accedere alla pagine dei corsi e iscrizioni

calendario corsi 2023

 

 

 

EMERGENZA TERREMOTO CENTRO ITALIA

Dona ora per aiutare le popolazioni colpite dal sisma

aiutisismacentroitalia

In seguito al forte sisma che ha scosso il centro Italia, la Croce Rossa Italiana è operativa con oltre 420 operatori e più di 100 mezzi per assistere la popolazione colpita dal sisma in Centro Italia.


Per sostenere le popolazioni colpite dal devastante terremoto del 24 Agosto è possibile utilizzare il conto corrente attivato da Poste Italiane e Croce Rossa Italiana con le seguenti coordinate:

IBAN: IT38R0760103000000000900050

BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

Beneficiario: Associazione italiana della Croce Rossa

Causale: "Poste Italiane con Croce Rossa Italiana - Terremoto Centro Italia"

oppure utilizzare il conto corrente della Croce Rossa Italiana con le seguenti coordinate:

IBAN: IT40F0623003204000030631681

BIC/SWIFT: CRPPIT2P086

Causale: "Terremoto Centro Italia"

Sono più di 420 gli operatori umanitari della CRI che hanno raggiunto le località più colpite tra cui Amatrice e Accumoli, Pescara del Tronto, Arquata del Tronto. I dati forniti dalla sala operativa nazionale di Croce Rossa, che coordina gli interventi, fanno emergere che oltre a quanto già impiegato sono in pronta partenza ulteriori 100 operatori e 25 veicoli da tutta Italia.
Oltre all'allestimento di 2 cucine da campo ad Amatrice e ad Accumoli predisposte nel pomeriggio, sono oltre 100 i veicoli attualmente impiegati nell'emergenza terremoto nel centro Italia tra cui, decine di ambulanze, furgoni, fuoristrada, autocarri carichi di materiali e attrezzature per rispondere alla prima fase dell'emergenza. Tra il personale impiegato sul campo la CRI ha inviato squadre di supporto psicologico e soccorsi speciali, unità cinofile, medici, infermieri e personale logistico.
E' inoltre operativo ad Amatrice un PMA, posto medico avanzato, gestito da Croce Rossa a supporto del pronto soccorso locale.La Croce Rossa è inoltre impegnata nelle attività di allestimento dei centri di accoglienza, supporto sanitario-logistico e distribuzione di generi di conforto.

Agli operatori già coinvolti da Lazio, Umbria, Abruzzo, Marche, Lombardia, Liguria, Piemonte si aggiungeranno presto altri uomini e donne provenienti da altre regioni d’Italia.

http://www.cri.it/terremoto-centro-italia

 


Pagina 7 di 124

cookieassistant.com