Diventa Volontario CRI - NO GAIA
 

Croce Rossa Italiana - Comitato di Oleggio

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Contatti

Diventare Volontario della Croce Rossa ad Oleggio

 

LOCANDINA web sito CORSO 2022

 

La serata di presentazione si svolgerà MARTEDI' 25 OTTOBRE 2022 alle ore 21.00  presso la sede della Croce Rossa in via Gaggiolo, 11 ad Oleggio. 

Potrai partecipare alla serata di presentazione del nuovo corso Volontari senza nessun impegno!

 

Dopo aver appreso in cosa consiste fare il Volontario, potrai decidere se proseguire in questa scelta che può cambiarti la vita.

 

Ti chiediamo di collegarti al sito gaia.cri.it in modo da effettuare la pre-registrazione e selezionare di voler partecipare al corso organizzato dalla sede di Oleggio: potrai sempre annullare senza impegno la tua iscrizione nel caso cambiassi idea!  

 

Per maggiori informazioni puoi scriverci tramite Whatsapp al numero 032193555 oppure via mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

 

CROCE ROSSA ITALIANA E' AL TUO FIANCO SEMPRE E OVUNQUE. 24 ORE AL GIORNO 365 GIORNI ALL'ANNO,

CON 150.000 VOLONTARI, PRONTI A METTERSI IN GIOCO IN PRIMA PERSONA

 

Vediamo insieme cosa può voler dire decidere di diventare un volontario e quali sono i prerequisiti richiesti per poter intraprendere tale scelta.

 

emblema cri PNG

Quali mansioni svolge il Volontario di Croce Rossa?

La credenza comune è quella che essere Volontario di Croce Rossa implichi solo prestare servizio in ambulanza in emergenza, ma questa è una convinzione errata in quanto esistono anche le figure di Centralinisti, Trasporto infermi non in emergenza (visite, dialisi, dimissioni, ecc..) e una serie di molteplici attività, come il Settore Socio-assistenziale (raccolte alimentari, distribuzione viveri, raccolte fondi), la Protezione Civile (maxi-emergenze territoriali, ricerche dispersi, campi d'esercitazione), Iniziative rivolte ai giovani (intrattenimento per bambini, campagne d'informazione, supporto ad iniziative di altre associazioni di volontariato come UNICEF o ANLAIDS) che non implicano l'espletamento di servizi in emergenza.

 

emblema cri PNG

Essere volontario, in particolare volontario di Croce Rossa, significa:

  • avere fatto una libera scelta di altruismo basata su motivazioni personali, differenti da persona a persona;
  • disporre di tempo libero da dedicare agli altri, conciliabile con gli interessi personali e gli impegni lavorativi;
  • avere buona volontà e una discreta capacità di adattamento;
  • possedere una buona dose di entusiasmo da condividere con gli altri;
  • dimostrare continuità e affidabilità per quanto riguarda l’impegno preso;
  • credere nel movimento della Croce Rossa rispettando, sostenendo e difendendo i Sette Principi guida basati sulla tutela dei Diritti Fondamentali dell’Umanità, che regolano ogni scelta e ogni intervento del Movimento. Questo comporta dare soccorso a chi è in difficoltà e in stato di bisogno qualunque sia la sua estrazione sociale, la sua condizione economica e il suo credo politico e religioso;

 

emblema cri PNG

I prerequisiti essenziali sono:

  • età minima 14 anni;
  • diventare Socio dell'Associazione;
  • essere cittadini italiani ovvero essere cittadini di uno Stato dell’Unione Europea o di uno Stato non comunitario, purché regolarmente soggiornanti nel territorio italiano ai sensi della normativa vigente in materia;
  • non essere stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici;
  • assumere l'impegno a svolgere gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e professionale;
  • essere in possesso di idoneità psico-fisica, in relazione all’attività da svolgere, certificata ai sensi della vigente normativa dal medico CRI;

 

 

cookieassistant.com